PRO LOCO CASTEL CAMPAGNANO


facebook
top_image_nature1
dji_32
top_image_nature1

Eventi

"La guerra dimenticata"

839e06f2-ea1c-4f99-bcf6-787683f1b671

Presentazione del libro di Giuseppe Russo. Appuntamento con l'autore sabato 11 luglio, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Castel Campagnano

"Le eccellenze del Medio Volturno"

castel-campagnano-1024x576

Vi informiamo che a causa delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19, il tradizionale appuntamento con la manifestazione "Le eccellenze del Medio Volturno" sarà rimandata a giugno 2021. Ci ritroverete con grandi novità. Continuate a seguirci sulla pagina facebook Pro Loco Castel Campagnano per rimanere aggiornati 

img-20190528-wa0020_2

Le Eccellenze del Medio Volturno

IMG-20190528-WA0020

32^ edizione della passeggiata campagnanese

img-20190528-wa0020_2

img_20181111_153353
2018-09-09-10-56-01

Eventi 2018

img_20180702_231444

Borgo Teatro

Nel cuore del centro storico di Castel Campagnano, inizia un viaggio nella poesia partenopea guidati da Pierluigi Tortora. 

ppp

PASSEGGIATA CAMPAGNANESE 2018

ppp

locandina

fronte

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP 2017

locandina

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP 2017

pieghevole

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP 2017

fronte.jpgretro.jpg

6 ESTEMPORANEA DI PITTURA A TEMA

COLORI D'AUTUNNO

pittura2016

Brochure Festa delle Carni Marchigiana IGP

pieghevole

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP

VENERDI’ 10 GIUGNO

6x3

· ORE 20,00  APERTURA STANDS ENOGASTRONOMICI E CENA IN PIAZZA.

SABATO 11 GIUGNO

· ORE 18,00 CONVEGNO-DIBATTITO PRESSO L’AULA CONSILIARE, TEMA:

“LE IGP E IL VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO COME VOLANO DI SVILUPPO ECONOMICO E PROMOZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO”

INTERVENGONO:

à Pietro Marcuccio pres. Pro loco Castel Campagnano

à Dott. Giuseppe Di Sorbo sindaco Castel Campagnano

à Dott. Franco Alfieri  ass. Regionale Agricoltura

à Dott. Angelo Di Costanzo pres. Provincia di Caserta

à Dott. Angelo Milo direttore Coldiretti Caserta

à Dott. Maurizio De Renzis Direttore Regionale ARAC

à Dott.ssa Maria Grazia Fiore pres. Unpli Caserta

à Prof. Pietro  Cappella  coord. GAL Alto Casrtano

à Dott. ssa Lucia  Ranucci  comm. Str. Ept Caserta

à Dott. Antonio Della Rocca  Allevatore

à Modera dott. Enzo Perretta giornalista de

il Corriere di Caserta.

Dalle ore 18.00 doppio annullo speciale a cura di poste italiane

· ORE 20,00  CENA IN PIAZZA

DOMENICA 12 GIUGNO

ORE 16,00 Visita guidata - raduno LARGO “VITTIME DELLA SHOAH”

· ORE 20,00 CENA IN PIAZZA

Mostra Macchine Agricole - Mostra Bovina - Mercato Campagna Amica Coldiretti - Attrazioni musicali

PASSEGGIATA CAMPAGNANESE

29a Edizione

locandina2

Castel Campagnano (CE)

Manifestazione Podistica Amatoriale

aperta a tutti km 6-14

pieghevoleretro

5a ESTEMPORANEA DI PITTURA A TEMA

pittura2015

- Sabato 28 -

ore 10.00

Raduno in piazza Domenico Cotugno

vidimazione dei supporti a cura della Pro Loco.

ore 10.15

Inizio lavori estemporanea a libera interpretazione del tema.

ore 15.00

Consegna dei lavori presso il punto di raccolta della Pro Loco.

- Domenica 29 -

ore 9.30

Esposizione dei lavori presso  l’Aula Consiliare del Comune.

ore 11.30

Premiazione e ringraziamenti.

FESTA DELLA LUMACA

6x3

VENERDI’ 31 LUGLIO

ORE 20,00

APERTURA STANS ENOGASTRONOMICI E CENA IN PIAZZA.

SABATO 01 AGOSTO

ORE 18,00

CONVEGNO-DIBATTITO PRESSO L’AULA CONSILIARE DAL TEMA “ELICICOLTURA, UN SETTORE TUTTO DA SCOPRIRE: ANALISI E PROSPETTIVE”.

INTERVENGONO:

· Giuseppe Di Sorbo SINDACO

· Pietro Marcuccio PRES. PRO LOCO C.C.

· Angelo Di Costanzo PRES.  PROVINCIA di CASERTA

· Maria Fiore PRES. UNPLI CE 

· DELEGATO COLDIRETTI  CASERTA

· Manuel Lombardi “IL  CONTADINO 2.0”

· Giovanni Marra LEG. RAPP. “MASSERIA PICONE”

· Davide Campagnano PRES. SEZ. LOCALE COLDIRETTI

· MODERA Letizia De Crosta

ORE 20,00 

CENA IN PIAZZA

DOMENICA 02 AGOSTO

ORE 17,00

ESCURSIONE “NEI LUOGHI DEL PALLAGRELLO” A CURA DELLA SEZ. TREKKING CASTEL CAMPAGNANO DEL GRUPPO SPORTIVO, CON VISITA ALL’AZ. MASSERIA PICONE.

RADUNO PRESSO “LARGO VITTIME DELLA SHOAH”.

INFO. DAVIDE 388 1415011 - FRANCESCO 328 7254215

ORE 20,00

CENA IN PIAZZA

DURANTE LE TRE GIORNATE: 

PIZZA CON LE LUMACHE

- (NOVITA’ ASSOLUTA) -

SPETTACOLI MUSICALI

ESPOSIZIONE DI TRATTORI D’EPOCA

A CURA DELL’AZIENDA AGRICOLA

AGRIMAR

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA I.G.P.

623-xcms_label_largelocandina

PASSEGGIATA CAMPAGNANESE 2015

623-xcms_label_largelocandina

locandina

pieghevolefronte

PASSEGGIATA CAMPAGNANESE 2015

616-xcms_label_largelocandina

Raduno e partenza

P.zza Domenico Cotugno ore 8:30,

partenza ore 9:30 (chiusura manifestazione ore 12:00).

Quota di partecipazione

€ 2,00; (senza riconoscimento € 1,00).

Iscrizioni

c/o prof. Campagnano Ferdinando - Castel Campagnano

tel.0823.863368 / 338.1384574

c/o Comitato Provinciale FIASP - S. Maria C.V.;

c/o “l’Angolo del Risparmio” Castel Campagnano.

Termine iscrizioni

Gruppi entro le ore 22:00 del 23/04/15; singoli 30 minuti prima del via.

Riconoscimento

Unico per tutti: confezione con n° 06 bicchierini da caffè di cristallo assicurato ai primi 700 iscritti. Gli altri lo potranno ritirare presso il prof. Campagnano Ferdinando, a partire dal 30/05/15. Coppe e/o trofei per i gruppi secondo le disponibilità del C. O.

Ristoro

Lungo il percorso per i Km 14, finale per tutti.

Percorsi

Sterrato pianeggiante per i Km 6; collinare asfaltato per i Km 14.

Servizi

Assistenza medica lungo il percorso ed all’arrivo, servizio ambulanza.

Pettorale

Non deve essere smarrito o deteriorato nel corso della manifestazione.

Assicurazione

La manifestazione è coperta da polizza RCVT stipulata con la FIASP.

Generali

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizioni di tempo, non sono ammessi reclami dato il carattere amatoriale della manifestazione.

Omologazione

La manifestazione è omologata con il benestare della FIASP Campania.

Responsabilità

L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Si considera, con l’iscrizione, l’idoneità fisica del partecipante inerente alla normativa prevista dal D.M.28/02/1983, sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva. E’ fatto obbligo ai partecipanti il rispetto dell’art.134 del codice della strada.

IL GIORNO DELLA MEMORIA

615-xcms_label_large2bn

IL GIORNO DELLA MEMORIA

CASTEL CAMPAGNANO 29 GENNAIO 2015 AULA CONSILIARE ORE 9.30

"I FIGLI DELLA SHOAH RACCONTANO"

CON LA TESTIMONIANZA DI MIRIAM REBHUN

E LA PARTECIPAZIONE DELL’I.C. "A.A. CAIATINO" SEZ. DI CASTEL CAMPAGNANO

INTERVENGONO: 

ANNATERESA CAMPAGNANO - VICE PRES. PRO LOCO 

GIUSEPPE DI SORBO - SINDACO

CECILIA CUSANO - DIRIGENTE SCOLASTICO

VINCENZO GALIETTI - STORICO

LETIZIA DE CROSTA - MODERATRICE

LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE

CONCORSO "PRESEPE AMATORIALE"

614-xcms_label_large2014

Regolamento concorso:

  • iscrizioni presso Pietro Marcuccio tel. 3479542451; Annateresa Campagnano,

   tel. 3491616948, entro il 24 dicembre 2014, quota € 2.00;

  • i presepi saranno visionati e fotografati nel pomeriggio dei giorni 29 e 30 dicembre 2014 dopo appuntamento telefonico;
  • saranno premiati i migliori tre presepi con elementi che rappresentano la Natività;
  • l’esposizione delle foto e la premiazione si terrà il giorno di domenica 04 gennaio 2015 presso la scuola elementare di Squille alle ore 15,30 circa.

Giornata Ecologica "IL SOLE IN CLASSE"

610-xcms_label_largelocandina

Momento informativo ed educativo sull’energia rinnovabile e

sull’ambiente rivolto agli alunni delle scuola Primaria e Media del Comune di Castel Campagnano ed alla cittadinanza tutta, organizzata dalla Pro Loco di Castel Campagnano in collaborazione con l’Ass. ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energia Rinnovabile) ed Amministrazione Comunale.

Castel Campagnano 04 dicembre 2014

ore 9.00 - 12.00 presso l’Aula Consiliare del Comune.

ESTEMPORANEA DI PITTURA A TEMA

609-xcms_label_largepittura2014

29/30 novembre 2014

Castel Campagnano

Sabato 29 novembre 2014

Ore 10.00 Raduno in piazza Domenico Cotugno, e vidimazione dei supporti a cura della Pro Loco.

Ore 10.15 Inizio lavori estemporanea a libera interpretazione del tema.

Ore 15.00 Consegna dei lavori presso il punto di raccolta della Pro Loco.

Domenica 30 novembre 2014

Ore 9.30 Esposizione dei lavori presso l’Aula Consiliare del Comune.

Ore 11.30 Premiazione e ringraziamenti.

FESTA DEL WURSTEL DI MARCHIGIANA I.G.P. & BIRRA SAINT JOHN'S

606-xcms_label_largefly_10x21birra

CASTEL CAMPAGNANO

13-14-15 GIUGNO 2014

scarica la brochure

pieghevole

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP

FESTA DELLE CARNI MARCHIGIANA IGP

598-xcms_label_largelocandina

Venerdì 6 giugno

  • ore 17.00

VI edizione del concorso “il vino del contadino”: i vini rossi.

Presso Aula Consiliare del Comune.

  • ore 20.00

Apertura Stands enogastronomici e cena in piazza.

Nel corso della serata, spettacolo musicale, animazione per bambini.

Sabato 7 giugno

  • ore 15.30

Concorso: “l’olio del contadino”

a cura di “Scientia et Sapor” presso Aula Consiliare del Comune.

  • ore 18.00

Convegno-Dibattito presso l’Aula Consiliare del Comune, intervengono:

Sig. Pietro Marcuccio

Presidente della Pro Loco di Castel Campagnano.

Dott. Giuseppe Di Sorbo

Sindaco del Comune di Castel Campagnano.

Geom. Stefano Giaquinto

Assessore Provinciale all’Agricoltura.

Dott. Mario Perrotti

Presidente UNPLI Campania.

Dott.ssa Antonella Di Sorbo

Responsabile di zona Federconsumatori.

Prof. Mauro MoriDocente tecnica della fertilizzazione,collaboratore progetto LIFE-EcoremedDip. di AgrariaUniversità di Napoli Federico II.

Dott. Manuel Lombardi

De “Il Contadino 2.0”.

MODERATORE: Enzo Perretta - Giornalista de “Il Corriere di Caserta”.

  • ore 20.00 Cena in piazza.

Nel corso della serata, spettacolo musicale, animazione per bambini.

Domenica 8 giugno

  • ore 9.30

VI edizione del concorso “il vino del contadino”: i vini bianchi.

Presso Aula Consiliare del Comune.

  • ore 12.00 Pranzo in piazza.
  • ore 16.00

Visita guidata visita guidata “Palazzo Aldi (XVII e XVIII Secolo) e Chiesa Rupestre (979 d.c. Bolla di investitura di Stefano Menicillo, Santo e Vescovo di Caiazzo)”.

  • ore 17.30

Balli tradizionali presso l’Anfiteatro del P.co “La Peschiera”.

  • ore 20.00 Cena in piazza.

Nel corso della serata, spettacolo musicale, animazione per bambini.

Durante le tre giornate: Esposizione bovina marchigiana; Esposizione macchine ed attrezzature agricole; Animazioni per bambini.

PASSEGGIATA CAMPAGNANESE

595-xcms_label_largelocandina

Raduno e partenza

P.zza Domenico Cotugno ore 8:30,

partenza ore 9:30 (chiusura manifestazione ore 12:00).

Quota di partecipazione

€ 2,00; (senza riconoscimento € 1,00).

Iscrizioni

c/o prof. Campagnano Ferdinando - Castel Campagnano

tel.0823.863368 / 0823.863442 / 338.1384574 / 349.6391588;

c/o Comitato Provinciale FIASP - S. Maria C.V.;

c/o “l’Angolo del Risparmio” Castel Campagnano.

Termine iscrizioni

Gruppi entro le ore 22:00 del 23/04/14; singoli 30 minuti prima del via.

Riconoscimento

Unico per tutti: confezione con n° 02 ciotole per frutta/macedonia/gelato di cristalloassicurato ai primi 700iscritti. Gli altri lo potranno ritirare presso il prof. Campagnano Ferdinando,

a partire dal 30/05/14. Coppe e/o trofei per i gruppi secondo le disponibilità del C. O.

Ristoro

Lungo il percorso per i Km 14, finale per tutti.

Percorsi

Sterrato pianeggiante per i Km 6; collinare asfaltato per i Km 14.

Servizi

Assistenza medica lungo il percorso ed all’arrivo, servizio ambulanza.

Pettorale

Non deve essere smarrito o deteriorato nel corso della manifestazione.

Assicurazione

La manifestazione è coperta da polizza RCVT stipulata con la FIASP.

Generali

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizioni di tempo, non sono ammessi reclami dato il carattere amatoriale della manifestazione.

Omologazione

La manifestazione è omologata con il benestare della FIASP Campania.

Responsabilità

L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Si considera, con l’iscrizione, l’idoneità fisica del partecipante inerente alla normativa prevista dal D.M.28/02/1983, sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva. E’ fatto obbligo ai partecipanti il rispetto dell’art.134 del codice della strada.

ESTEMPORANEA DI PITTURA A TEMA Luci e Colori di Squille

594-xcms_label_largepittura2013

30 novembre 01 dicembre 2013 Squille - fraz. di Castel Campagnano

Sabato 30 novembre 2013

Ore 10.00: Raduno in piazza Largo Palazzo di Squille, e vidimazione dei supporti a cura della Pro Loco presso l’edificio della scuola Primaria;

Ore 10.15: inizio lavori estemporanea a libera interpretazione del tema;

Ore 15.00: consegna dei lavori presso il punto di raccolta della Pro Loco.

Domenica  01 Dicembre

Ore 9.30: esposizione dei lavori presso il salone della Scuola Primaria di Squille;

Ore 11.30: premiazione e ringraziamenti.

FESTA DELLE CARNI, MARCHIGIANA I.G.P.

Venerdì 7 giugno

580-xcms_label_large6x3
  • ore 17.00

V edizione de concorso “il vino & l’olio del contadino”

a cura dell’A.I.S. di Caserta: i vini rossi;

a cura di “Scientia et Sapor”: l’olio;

presso Palazzo Cusani.

  • ore 20.00

Apertura Stands enogastronomici e cena in piazza.

Nel corso della serata, spettacolo musicale, animazione per bambini.

Sabato 08 giugno

  • ore 10.00

V edizione del concorso: “il vino del contadino” a cura dell’A.I.S. di Caserta: i vini bianchi, presso Palazzo Cusani.

  • ore 12.00

Visita guidata “Palazzo Aldi (XVII e XVIII secolo) e Chiesa Rupestre (979 d.c. Bolla di investitura di Stefano Menicillo, Santo e Vescovo di Caiazzo)”.

  • ore 13.00

Pranzo in piazza.

  • ore 18.00

Convegno-Dibattito presso l’Aula Consiliare del Comune, intervengono:

Sig. Pietro Marcuccio Presidente della Pro Loco di Castel Campagnano.

Dott. Giuseppe Di Sorbo Sindaco del Comune di Castel Campagnano.

On. Dott. Paolo Romano Presidente Consiglio Regionale.

On. Dott. Angelo Consoli Vice Presidente Commissione Attività Produttive Regione Campania.

Geom. Stefano Giaquinto Assessore Provinciale all’Agricoltura.

Dott. Franco Pezone Presidente Provinciale UNPLI Caserta.

Dott. Raffaele Mazzarella Resp. Prog. della Federconsumatori di Caserta per un’alimentazione sana e consapevole.

Dott. Alessandro Ranaldi Presidente Nazionale UIMEC-UIL.

Dott. Paolo Canestrari Direttore del Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale.

Dott. Alessandro Mezzacapo Docente di Zootecnia ITAS Piedimonte Matese.

Dott. Vincenzo Nisio Direttore Tecnico Allevamento Azienda Agricola Falode.

MODERATORE: Alfredo Stella - Giornalista.

  • ore 20.00

Cena in piazza. Nel corso della serata, spettacoli musicali, animazioni per bambini.

Domenica 09 giugno

  • ore 10.00

Inizio esibizione itinerante con "I Bottari di Macerata Campania" con repliche nel pomeriggio ed in serata.

  • ore 12.00

Pranzo in piazza.

  • ore 16.00

Visita guidata visita guidata “Palazzo Aldi (XVII e XVIII Secolo) e Chiesa Rupestre (979 d.c. Bolla di investitura di Stefano Menicillo, Santo e Vescovo di Caiazzo)”.

  • ore 17.30

Spettacolo della Compagnia Teatrale “Non solo Sipario” presso l’Anfiteatro del P.co “La Peschiera”, Direttore Artistico: Fausto Bellone.

  • ore 20.00

Cena in piazza con spettacolo musicale.

Durante le tre giornate, esposizione bovina marchigiana; Esposizione macchine ed attrezzature agricole; Animazioni per bambini; Stands con prodotti tipici del territorio; Mercato CampagnAmica.

Concorso “PRESEPE AMATORIALE” -5a edizione-

570-xcms_label_largepubblicazione1

Regolamento:

  • iscrizioni presso Pietro Marcuccio tel. 3479542451; Annateresa Campagnano,

   tel. 3491616948, entro il 24 dicembre 2012, quota € 2.00;

  • i presepi saranno visionati e fotografati nel pomeriggio dei giorni 28-29-30-31 dicembre 2012 dopo appuntamento telefonico;
  • saranno premiati i migliori tre presepi con elementi che rappresentano la Natività;
  • l’esposizione delle foto e la premiazione si terrà il giorno di domenica 06 gennaio 2013 presso la scuola elementare di Squille alle ore 15,30 circa.

2a ESTEMPORANEA DI PITTURA A TEMA “…entrando nella Villa”

546-xcms_label_largelocandina

Sabato 24 novembre
ore 10.30
raduno nella Villa Comunale
dei partecipanti e vidimazione
dei supporti a cura della Pro Loco.
 
ore 10.45
inizio lavori estemporanea a libera
interpretazione del tema.
 
ore 15.30
consegna dei lavori presso il punto di
raccolta della Pro Loco.
 
Domenica 25 novembre
ore 09.30
esposizione dei lavori presso l’aula
Consiliare del Comune ingresso libero.
 
ore 11.30
premiazione e ringraziamenti.
 

I LUOGHI DEL PALLAGRELLO 22-23-24 giugno 2012

536-xcms_label_largemanifesto i luoghi del pallagrello

Venerdì 22 giugno - Ore 21,00 - Incontro-Dibattito sul tema:
“LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E LA TUTELA DEL CONSUMATORE,
PROSPETTIVE A CONFRONTO”


Saluti:
Giuseppe Di Sorbo - Sindaco del Comune di Castel Campagnano.
Lino Della Morte - Assessore alle politiche sociali.
Pietro Marcuccio - Presidente della Pro Loco di Castel Campagnano.
Benedetto Santangelo - Presidente provinciale della Federconsumatori.
 
Relazioni:
Umberto Guarino - Consigliere Regionale UNPLI - “La valorizzazione del territorio”.
Antonella Di Sorbo - Responsabile Territoriale Federconsumatori - “Le risorse del territorio ed il ruolo del consumatore”.
 
Conclusioni:
Rosario Trefiletti - Presidente nazionale della Federconsumatori - “La tutela dei consumatori”.
 
Modererà: Raffaele Mazzarella.
 
Sabato 23 giugno
ore 17,30 - dimostrazione di tennis a cura  del “club Grassano” di San Salvatore Telesino.
ore 18,30 - presentazione del libro “L’angelo che imparò a volare” di Anna Verlezza. Favola ispirata alla vera storia di Francesco Pio e della nonna Enza morti in una camera iperbarica negli USA - edizione Melagrana.
ore 20,00 - IV edizione de “il vino del contadino” a cura dell’A.I.S. di Caserta:“I bianchi”.

 
Domenica 24 giugno
ore 19,00 - presentazione del libro “Il cerchio” del prof. Giuseppe Santabarbara edizione Brignoli.
ore 20,00 - IV edizione de “il vino del contadino” a cura dell’A.I.S. di Caserta: “I rossi”.
 

Passeggiata Campagnanese - 25 aprile 2012

257-xcms_label_mediumlocandina

PROGRAMMA e REGOLAMENTO

Raduno e partenza
P.zza Domenico Cotugno ore 8:30, 
partenza ore 9:30 (chiusura manifestazione ore 12:30)

Quota di partecipazione
€ 2,00; (senza riconoscimento € 1,00)

Iscrizioni
c/o prof. Campagnano Ferdinando - Castel Campagnano - tel.0823.863368-338.1384574; 
c/o Comitato Provinciale FIASP - S. Maria C.V.; 
c/o “l’Angolo del Risparmio” Castel Campagnano

Termine iscrizioni
Gruppi entro le ore 22:00 del 23/04/12; singoli 30 minuti prima del via

Riconoscimento
Unico per tutti: confezione con n° 03 bicchieri di cristallo assicurato ai primi 700 iscritti. Gli altri lo potranno ritirare presso il prof. Campagnano Ferdinando, a partire dal 25/05/12. Coppe e/o trofei per i gruppi secondo le disponibilità del C. O.

Ristoro
Lungo il percorso per i Km 14, finale per tutti

Percorsi
Sterrato pianeggiante per i Km6; collinare asfaltato per i Km14

Servizi
Assistenza medica lungo il percorso ed all’arrivo

Pettorale
Non deve essere smarrito o deteriorato nel corso della manifestazione

Assicurazione
La manifestazione è coperta da polizza RCVT stipulata con la FIASP

Generali
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizioni di tempo, non sono ammessi reclami dato il carattere amatoriale della manifestazione

Omologazione
La manifestazione è omologata con il benestare della FIASP Campania

Responsabilità
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Si considera, con l’iscrizione, l’idoneità fisica del partecipante inerente alla normativa prevista dal D.M.28/02/1983, sulla tutela sanitaria per l’attività non competitiva. E’ fatto obbligo ai partecipanti il rispetto dell’art.134 del codice della strada.

140-xcms_label_mediummanifesto

Eventi 2011

36-xcms_label_largemanifesto i luoghi del pallagrello
logo_a_colori_x_sito_4
cittaslow_4
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder